Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

giovedì 31 dicembre 2020

Calze befana personalizzate

E' la fine di questo stranissimo 2020 e credo sia una delle poche volte in cui non vedo l'ora che venga l'anno nuovo.. Non perchè da domani cambi qualcosa, ma semplicemente perchè anche il semplice fatto di dire "l'anno scorso" magari può farci sentire un pò meglio.  

Se ancora non avete fatto calze della befana, oggi vi mostro queste che mi sono state commissionate da una mia amica per due bambine.. ma che si prestano anche da adulti.. perchè no?

Dovevano essere belle grandi per contenere tanti tanti doni e soprattutto dei libretti da colorare.

Alla fine cosa ho fatto? Le ho disegnate a mano e poi cucite!

Oltre al nome, ho voluto personalizzarle anche con il mio solito super gufo e qualche fiocco di neve..

Ecco le foto..



 

Sono davvero stata contenta del risultato e sto quasi quasi pensando di dare una rinnovata anche alle nostre calze... chissà! 💓
Intanto buon 2021!
Lidia

giovedì 24 dicembre 2020

Alberi di Natale in pannolenci

Un lavoro realizzato interamente da me di cui vado molto fiera e che mi sono divertita tantissimo a fare.

Sono degli home decor di pannolenci a forma di abete.

Se non li avete mai fatti, devo assolutamente invitarvi a provare! Sono davvero facilissimi e sono un regalo perfetto quando non si sa cosa fare.

Ho trovato in rete questo cartamodello dell'abete da ritagliare e in un attimo l'ho cucito. Per le decorazioni ho usato le rose di pannolenci, campanelli, nastri, palline.. 

Eccovi le foto! 








 Alla prossima!
Lidia

giovedì 17 dicembre 2020

Segnaposto di Natale

Come promesso tempo fa, eccovi un post dedicato ai segnaposto, ma stavolta di Natale.

Innanzitutto una premessa. Tengo moltissimo al mio pranzo di Natale perchè ci riuniamo tutti.. ci sono persone che vedo poco e questo mi fa stare bene. Negli anni ho realizzato dei segnaposto che fossero anche delle decorazioni da appendere.. ed è sempre stato molto apprezzato, tanto che ogni anno sono tutti in trepidazione per sapere cosa ho creato. 💗

Comunque.. vado con le foto. Ho desiderato tanto una fustella "calzetta", che però doveva essere esattamente tondosa proprio come la volevo io. Alla fine tra un'indecisione e l'altra ho scelto quella di "la mia fustella" , stand trovato alla fiera a Vicenza.

Ne sono stata davvero contenta. Ho realizzato subito queste calzette che come dimensione sono perfette sia per inserire qualche dolcetto il giorno della befana, sia come porta posate in tavola. 

Con le posate dentro facevano davvero un bel figurone!!!




Per i nomi uso sempre la stessa tecnica. Stampo sulla carta più adatta (di solito o carta da pacco, o cartoncino bianco), poi li taglio e li incollo a bandierina in modo che se una persona vuole, può toglierli. 

Altri segnaposto/decorazioni: Albero con Babbo natale. Sono l'unione di due fustelle, una è la Sizzix "Alberi di Natale 3D" disegnata da Brenda Walton, codice 658754, mentre l'altra è sempre sizzix "Buon Natale" codice 661677 venduta in esclusiva da Futura Premana.


Sinceramente non so se ricomprerei la fustella dell'albero, pensavo di farci molto di più, invece è ancora là.. forse devo impegnarmi e studiare dei progetti diversi.

Altra idea segnaposto: semplicemente una candelina in un vasetto di omogeneizzato, ricoperta con tulle rosso glitterato e decorata come vedete. In fondo al cassetto ho trovato una specie di centrino di feltro rosso.. non ho idea da dove venga, ma sotto lì ci stava benissimo. 


E per finire altre due idee usando la fustella Sizzix "Stella di Natale" codice 658261 - Stupenda.. Assolutamente un must have!





Alla prossima!
Lidia

giovedì 10 dicembre 2020

Card di Natale

Che Natale è senza una card? Beh preparatevi perchè questo è un post praticamente di sole foto! Ho raccolto qua tutte le card realizzate negli ultimi anni e.. buona visione!












Siete ancora vivi? Ok, questa sotto vi prometto che è l'ultima foto.. volevo solo dirvi che ho amato così tanto questo gnomo che ne ho fatti.. una montagna! Li userò come  chiudipacco per i miei regali sotto l'albero.


Alla prossima!

Lidia

giovedì 3 dicembre 2020

Candele natalizie decorate tecnica trasferimento

In qualche post fa vi avevo parlato (e mostrato) le candele con la frase che avevo realizzato per un battesimo..

Beh, ovviamente esiste anche la versione natalizia! 

in questo caso invece di stampare la frase con il computer, ho direttamente timbrato sulla carta velina.. ancora più semplice e veloce no?

Eccovi le foto:





Nello specifico per questi lavori, ho usato le candele bianche dell'ikea. Devo dire che oltre ad essere economiche, sono decisamente migliori di tante altre in commercio perchè sono meno lucide e la carta attacca molto meglio e non si vede.

E vi saluto con questa mia creazione! Mi era stata regalata una base di legno particolare, e in un attimo è nato questo home decor che ho regalato a mia cugina.


Alla prossima 
Lidia

giovedì 26 novembre 2020

Decorazioni natalizie fiocco di neve con candelina


E dal post di oggi direi che parto ufficialmente con le creazioni di Natale. Non manca tanto vero? Sembra incredibile, eppure passato settembre in un attimo... lui è già arrivato. 

Le foto che vedete sono per lo più lavori fatti negli anni scorsi.. sono talmente indietro con le pubblicazioni che devo per forza rimettermi in pari.

Vi mostro dei centrotavola/segnaposto che ho realizzato con la fustella sizzix "Snowflake ornament" codice 658740. Devo dire che sono stata indecisa sino all'ultimo se comprarla perchè avevo paura di non usarla. Invece fatto il primo giro di perlustrazione su internet, sono riuscita a prendere spunto per creare esattamente quello che volevo.

Ho sovrapposto due fustellate assieme e messo al centro la candelina. Finalmente sono riuscita a usare tutto quel feltro disegnato che avevo comprato e mai usato.

Ma ora basta chiacchiere.. ecco le foto:









Con la stessa fustella ho realizzato anche queste decorazioni da appendere. Al posto della candelina ho messo dei tondini di legno timbrati di rosso con una scritta natalizia.


Spero che questo post vi sia stato d'ispirazione! 
Alla prossima!
Lidia

giovedì 9 febbraio 2017

Calendari da tavolo con foto

Riemergo (???) da una brutta bronchite.. che mi ha decisamente messo a tappeto.. ok, sono mali di stagione, ok sono tutti ammalati, ok il tempo... ma non mi è mai capitato di sentirmi cosi giù!! Visto che tra divano e letto non sono riuscita a combinare proprio nulla, intanto vi mostro delle commissioni fatte prima di Natale.
Mi era stato chiesto di fare dei calendari da tavolo per il 2017 con la foto dei figli. 

Eccoli




La struttura di suo è davvero molto semplice. Nel mio "magazzino" infinito di carte ho trovato una confezione di carta kraft già tagliata in formato A4 che semplicemente piegandola a metà  ha fatto da struttura principale. Poi con la rilegatrice bind it all ho forato in alto a sinistra e messo la spirale che poi avrebbe contenuto il calendario. A destra ho messo la cornice con dentro la foto. 

Da una parte ho decorato con nome e con un gessetto e dall'altra la scritta hello.. 

Sono felice perchè sono venuti proprio belli colorati, dopo un anno così bisesto e cosi funesto..un pò di colore è quello che auguro ai destinatari dei calendari e un pò a tutti noi..cosa dite?

***********************
Materiale utilizzato:
- Cartoncino usato per struttura della Docrafts, l'ho preso in fiera ma non ricordo dove, comunque per intenderci è questo
- Rilegatrice Bind it All acquistata un sacco di anni fa da Hobby di carta ..se posso permettermi.. questo per me è stato un acquisto fortemente voluto e fortemente usato all'inizio.. poi l'ho accantonato per far posto a nuove tecniche.. ma il bello è che quando ne ho bisogno lui è sempre li.. che mi aspetta..e mi conferma della sua validità.
- Spirali bind it all misura mezzo pollice acquistate da Hobby Creativi
- Cornici (indovinate di chi?) della coppia creativa
- Calendario free scaricato dal sito The little surprises e stampato in modo che venissero 4 pagine per foglio
- Cuori gessi con stampi Stamperia

giovedì 12 gennaio 2017

Lanterne di feltro natalize e non - parte seconda

Ok ve lo prometto questo è l'ultimo post che parla di lanterne natalizie! Questo è il "secondo giro" in cui trovate anche i lavori fatti con la fustella della lanterna mini..

eccovi le foto 





Poi per una richiesta particolare fatta da mia mamma è nata questa grigia..  avevo preso del pannolenci a pois (altra mia mania i pois.. ma per questo .. ci vorrebbe un altro post.. o meglio.. un altro blog :D).. Dicevo.. siccome il feltro grigio era troppo fino, ho incollato sopra anche il pannolenci e la struttura finalmente è diventata molto più stabile con un effetto molto bello e fresco.. Io non vorrei dirlo ma fatta così la vedrei bene anche come bomboniera di battesimo, che dite?


Ed ecco come ho confezionato le lanterne.. sacchetto cellophane, e semplice cartoncino timbrato a cavallo sopra, con le renne della coppia creativa! 


E con questo direi.. basta lanterne, basta Natale, basta renne, basta pois (eh no questo noooo) 
Alla prossima, ciao a tutti!!

lunedì 9 gennaio 2017

Scatoline natalizie con gessetti profumati

E mentre in casa ho tolto qualsiasi riferimento natalizio e ho allineato perfettamente le scatole di albero e decorazioni da portare in garage,   mi rendo conto che devo ancora finire di pubblicare altre cose realizzate per Natale.

Sapete che hobby non ce ne sono mai abbastanza vero? Qualche tempo fa sono entrata dritta dritta in un tunnel chiamato gessetti profumati... era tanto tempo che amiche attorno a me tentavano di tirarmi dentro.. ma mi sono sempre dovutamente tenuta alla larga.. prima perchè non ne vedevo l'utilità (non so voi, ma non ho mai messo un gessetto in nessun cassetto... bella la rima :D), poi pensavo non mi interessasse, poi perchè non capivo esattamente con quali stampi realizzare i gessi e poi perchè quando l'ho capito pensavo il tutto fosse troppo dispendioso.. e poi un giorno in fiera ho detto: beh, prendo un barattolo di gesso e uno stampo (uno solo eh.. ) giusto per provare .......... si, si comincia sempre cosi!

Quindi, dopo circa diecimila colate di gesso, messe poi semplicemente in sacchettini e regalate di qua e di la.. per Natale ho pensato di fare qualcosa di diverso e ho realizzato queste..


Ho inserito i gessetti profumati con qualche goccia di olio essenziale dentro dei sacchettini piccoli di organza e poi dentro a questa scatolina pillow box con finestra, embossata sul davanti con i fiocchi di neve. Poi decorato con piccole fustellate di agrifoglio e la tag buon Natale.

Sono piaciuti molto come pensiero natalizio non impegnativo. Inoltre in versione non natalizia sembrano giusti giusti per metterci i confetti per qualche cerimonia.. cosa dite?

Per il resto.. vi auguro un buon anno! Che sia sereno, gioioso e pieno di belle novità!

*****************************************

Vi lascio qualche link interessante per approfondire la ricerca. Ovviamente questa è una piccola parte di altri spunti e idee che trovate su internet, pinterest e you tube

Tutorial fatto molto bene su come fare i gessi

Come fare stampi gessi handmade con materiali alternativi (non ho provato ma è interessante davvero)

Perchè il gesso è anche quello che usavamo sulle lavagne no?

******************************************
Alcuni materiali utilizzati
- Gesso polvere di ceramica La bottega delle idee per me in assoluto il migliore, ne ho provati altri ma questo è super. Molto bianco e lucente, oltre che si mescola molto bene. 
- Fustella Sizzix Movers & shapers L Die - Pillow Box Etichette  acquistata da Bricotutto
- Timbro Buon Natale fa parte del kit Renne Natalizie della Coppia Creativa