Visualizzazione post con etichetta Scrapbooking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scrapbooking. Mostra tutti i post

domenica 10 ottobre 2021

Video Album Nascita Giosuè

Ciao a tutti! Ho appena caricato sul mio canale you tube un nuovo video di un album che ho regalato per la nascita e il primo compleanno del bimbo di una mia carissima amica.

Ho predisposto questo album con l'idea che si potessero inserire foto sia orizzontali che verticali di varie misure, in base alla disponibilità. Se avete dubbi o richieste, commentate sotto il video e per qualsiasi cosa non esitate a contattarmi. Sarò molto felice di rispondervi.

Alla prossima!

giovedì 27 agosto 2020

Organizzazione carte monocolore, patterned e ritagli

Chi passa per la mia stanzetta creativa spesso si sorprende del mio ordine maniacale. Devo dire che io tengo molto all'organizzare gli spazi in maniera ottimale, per molti motivi: innanzitutto per trovare le cose al primo colpo, poi per ricavare spazi nuovi (così posso comprare altro 😝...) e per evitare gli acquisti doppi. A chi di voi è successo di comprare quel timbro o quella fustella dimenticando che ne aveva presa una simile se non identica? A me per fortuna è successo poche volte, ma devo dire che non ne sono stata felice.

Oggi pensavo di farvi una panoramica di come ho suddiviso le mie carte.. e mi assumerò il rischio che dopo questo post potreste anche togliermi il saluto 😆!! In ogni caso per me riordinare fa parte del momento creativo di cui ho bisogno per star bene, tanto quanto fare un album o una card.. Quante di voi la pensano come me? O sono l'unica?

Comunque...........



Eccola qua..subito vi metto la foto di come sono divisi i miei cartoncini monocolore: attualmente inseriti in questi classificatori a soffietto divisi circa per tonalità. Nelle tasche davanti ci sono i ritagli, e dietro i pezzi interi.. E' tanto tempo che li tengo così e devo dire che è l'unica soluzione che ancora dura dopo tanti anni. Innanzitutto questi contenitori sono molto resistenti. Poi, quando devo fare un qualsiasi lavoro, prendo solo il contenitore del colore che mi serve e lo tengo a portata di mano. Lui sta in piedi da solo (immagino per effetto della cicciosità dei vari ritagli) e senza tirar fuori tutto, io mi passo i vari settori e prendo quello di cui ho bisogno. 

          



Tanto per farvi capire questo è l'esempio dall'alto del solo contenitore dei blu/azzurri.

Se volete provare questo metodo, cercate dei classificatori tipo valigette che abbiano tipo una specie coperchio (che io ho tagliato) e che abbiano la fisarmonica sotto libera che si espande. Controllate bene se volete acquistarli, perchè la gran parte di quelli in commercio hanno un bordo fisso e sotto la fisarmonica aperta.. quindi non ideale per farci stare tante carte, oltre che si rompono facilmente e perdono i piccoli ritagli da sotto. Attenzione anche alla misura. Di larghezza deve essere almeno un 32/33 cm perchè altrimenti i nostri amati bazzil si rovinano tutti. I miei sono 33x23.


Qua sopra la foto della fisarmonica vista da sotto. Qui si capisce come si espande e come è praticamente chiusa.

Siete pronti per vedere come tengo le carte patterned intere? 






Niente di che praticamente 😜. Dopo tantissime prove infatti, da qualche mese sono semplicemente in piedi su una scatola, divise rigorosamente per marca. Quelle di natale e per bambini invece hanno una sezione a parte senza considerare la marca. Funziona? Da quando le ho così mi sembra di trovare più velocemente gli abbinamenti. Ma sono ancora in fase sperimentale.. su questo meglio che ci aggiorniamo più avanti.

E poi.. incubo di tutte le scrappers: i ritagli. Io tendo a tenere praticamente ogni singolo ritaglio anche minuscolo .. perchè lo sapete che #nonsisamai, anche se confesso che periodicamente faccio un bel giro e tolgo proprio quello che non mi va più... tipo fantasie vecchie stravecchie e carte che non mi piacciono più.



E poi ho anche una scatolina (che è meglio che non vi faccio vedere che mi vergogno come una biscia) dove ci tengo le striscioline di carta alte al max 1 o 2 cm per utilizzarle come bandierine già pronte quando mi servono...Della serie non si butta niente!

E visto che ci sono, concludo mostrandovi le mie due scatole che mi supportano quando creo le mie card. Qui ci sono già le basi e le buste già pronte di vari colori. Ditemi quello che volete, ma ero veramente stanca di mettermi li volta per volta a tagliarmi la base del biglietto, e la busta eccecc. allora ho tutto già pronto e ci metto molto meno tempo. Provare per credere.


Spero che questo mio outing creativo vi abbia dato qualche idea o vi abbia fatto almeno sorridere un pò.. 

Alla prossima! (magari un giorno vi mostro come archivio timbri e fustelle... ma quella è un'altra storia!)
Lidia

mercoledì 1 luglio 2020

Video Mini Album Nascita Brando

Ciao a tutti!

Oggi per voi ho un altro video!


Nei giorni scorsi una mia carissima amica mi ha chiesto se potevo fare un album per il suo nipotino Brando, nato da appena un mese. 
 
La scelta delle carte è (fortunatamente) ricaduta sul bellissimo blocco 12"x12" "Hey Baby" di First Edition Paper. E' la prima volta che acquisto questa carta e devo dire che mi è piaciuta moltissimo. Questo pad in particolare è composto da 48 fogli, 3 per tipo, di cui la metà sono stampati da entrambi i lati e sono 200 di grammatura. Decisamente un'ottima consistenza per questo tipo di lavori. 

Comunque tanto facile scegliere la carta, quanto difficile decidere quale forma, misura e struttura dare all'album. 

Pensando e ripensando ho alla fine optato per un quadrato 17cmx17cm, facendo in modo così che al suo interno potessero starci sia foto verticali che orizzontali che misurano i classici 10x15. Scelta fatta anche per una questione di semplicità nel stampare le foto senza mettersi a ritagliarle. Io credo che una mamma che non ha mai tempo possa apprezzare questo mio pensiero 😅

Decisa forma e misura altro step: la struttura! Qua mi è venuto in aiuto un album fatto qualche mese fa con un meeting Asi on line, dalla bravissima insegnante Michela Faccincani. Non finirò mai di ringraziarla, perchè il suo progetto per me è stato illuminante.. nella sua semplicità ma anche nella possibilità di poter reinventare tutto tenendo le stesse basi. E non per ultima la copertina cornice che è un salvataggio quando non si sa cosa mettere sul davanti. Se volete andare a guardare, il suo progetto originale lo trovate su Istagram ed è l'album "Budapest".

Ecco la copertina dell'album, mentre l'interno lo vedrete direttamente nel video.. 



Ci ho messo un pò a riadattare tutte le misure.. Purtroppo non ho potuto rimanere sul progetto originale perchè le pagine per me dovevano essere molto più grandi e non potevo permettermi l'utilizzo delle carte double.. Però alla fine ce l'ho fatta ugualmente e ne sono davvero davvero contenta.

So che la mamma che lo ha ricevuto lo ha apprezzato molto e spero tanto che troverà il tempo di stampare e attaccare le foto. 

Spero piaccia anche a voi!
Alla prossima
Lidia





 

giovedì 6 luglio 2017

Regalo alla maestra Asilo Nido

E già che ci siamo è ora anche di farvi vedere cosa ho creato per la maestra dell'asilo nido, con un anno in ritardo.. ma almeno sono in tema stagionale :D

L'asilo nido è stata una bellissima esperienza, sia per Irene sia per me.. Questo ambiente così coccolo.. in cui ho trovato delle bellissime persone e ho confermato giorno per giorno la mia sensazione della prima volta che ho incontrato la maestra.. una persona molto bella, una persona di cuore. 

Così con la collaborazione delle altre mamme, con stampi delle manine, ho creato questo album colorato. 

Questa la copertina.


Poi aprendolo si susseguono a cascata tutte le manine colorate... Peccato non aver fotografato l'album finito perchè su ogni manina avevo messo la foto e il nome del bambino.


Abbiamo accompagnato l'album con queste parole...


E poi ho preparato una confezione cucita con una bellissima rosa rossa..


La maestra nel leggere le parole si è commossa, ed è stato davvero un bel momento.

Spero vi sia piaciuto e che magari vi sia di ispirazione...
Ciao alla prossima!!
Lidia  

lunedì 3 marzo 2014

Mini album San Valentino

Quest’anno San Valentino è stato super speciale!! Come potevo non lasciare un segno? Qualche giorno prima del 14 febbraio ho progettato  il backstage di Irene con tanto di body con cuore cucito, e poi appena è uscito il sole (cosa rara di questi tempi!!) ho fatto le foto, stampate e fatto questo album da regalare a mio marito/papino!

Eccovi le foto!

DSC_7545

La copertina è rivestita con della carta stampata su tela (splendida!!! l’ho acquistata al meeting Veneto di settembre da Paperoutlet) e usato come chiusura due tag che si abbracciano. Questo metodo di chiusura lo avevo già testato e secondo me è geniale!

DSC_7547 All’interno le pagine di bazzil kraft cucito al centro.. così in poco tempo ho fatto la struttura!

Ed eccovi l’interno!DSC_7549 DSC_7550Lavorando con i ritagli mi è uscita quasi per sbaglio una finestrella con del vellum..dove da una pagina all’altra spunta il visino di Irene!

DSC_7551 DSC_7552

Oh, ma abbiamo una special guest star!! Super micio Billi!! Sembra fatto apposta, invece è venuto da solo.. quindi meglio approfittarne con un bell’autoscatto tutti assieme!

 DSC_7553

DSC_7554

DSC_7555

DSC_7556 E per finire non poteva mancare la cucciola con la lavagna che augura un buon San Valentino!

DSC_7557

Ho usato prevalentemente ritagli e timbri.. washi tape e bandierine.. e cuori, cuori e cuori!! Chissà come mai!!

Spero tanto vi sia piaciuto!! Alla prossima! Lidia

mercoledì 5 febbraio 2014

Kit per un nuovo papà

“Fate un regalo ai papà!” Ecco cosa ci è stato detto dall’ostetrica al corso preparto… Ma perchè non ci avevo mai pensato? Mica potevo stare con le mani in mano!! Ho preparato quindi una bella lettera e 10 pacchettini.. Dopo che è nata Irene e mio marito è tornato a casa, gli ho mandato un bel messaggio con scritto: “C’è qualcosa per te nella scatola marrone in scraproom!”

Eccola come si presentava la scatola prima di chiuderla, quando avevo ancora il pancione!

per Papino

Dentro ogni pacchetto mio marito ha trovato un piccolo pensierino e la pagina di un minialbum…..Eccovi le foto!

1. Tappi per le orecchieTapppi orecchie

2. TachipirinaPhotoGrid_1391595358237 3. Brugola speciale

PhotoGrid_1391595436507 4. Fazzoletti

PhotoGrid_1391595509620 5. Dvd

PhotoGrid_1391595586228 6. Olio Massaggio

PhotoGrid_1391595672975 7. Libro delle favole

PhotoGrid_1391597524689 8. Info

PhotoGrid_1391595821427 9. Gratta e Vinci

Gratta e vinci 10. Libro “papà per sempre”

P_20140205_110936

Tutte queste pagine poi hanno formato un piccolo minialbum, che al ritorno dall’ospedale ho rilegato con la copertina e la spirale che il nuovo papà ha trovato sull’ultimo pacchettino…

P_20140205_105844Ovviamente il vero regalo erano le parole contenute nella lettera! Che ho inserito in questa busta..

Per papino lettera Per il nuovo papà è stata una bella sorpresa inaspettata..e credo che si sia commosso quel tanto da rimanere sconvolto anche lui!!

Ahh che effetto strano ci fanno questi piccolini!?

E nel frattempo i miei cucciolotti cercano di studiarsi a vicenda! Cosa nascerà? Una splendida amicizia o odio a prima vista????088 22 01 14 (3)Alla prossima! Lidia

venerdì 20 settembre 2013

Album Umbria

Vi avevo già parlato della nostra bellissima “minifuga” di novembre scorso in Umbria.. e finalmente sono riuscita anche a fare l’album! L’idea di come realizzarlo era nella mia testa un bel pò. Complice un bellissimo blocco di carte acquistato in fiera e la macchina da cucire.. Voi direte, cosa centra la macchina da cucire? Beh, stavolta mi sono messa d’impegno.. ho cucito tutte le pagine!! Ma andiamo con le foto così capite meglio:

DSC_6218 DSC_6220Ecco la copertina e le pagine interne.. ho ritagliato tutte le pagine in quadrati da 20x20, unito a due a due cucendo su tre bordi.. Poi preparato una fisarmonica per la rilegatura e cucito pazientemente ogni pagina…  Purtroppo non ho le foto di questi passaggi..spero di essere riuscita a spiegarmi bene! Comunque ecco le foto delle pagine interne.

DSC_6221

 DSC_6222 DSC_6223 DSC_6224 DSC_6225 DSC_6226 DSC_6227 DSC_6228 DSC_6229 DSC_6230 DSC_6231 DSC_6232 DSC_6233

Finito!! Spero di non avervi annoiato! L’album internamente è molto semplice, volevo si notassero molto le foto perchè i posti che abbiamo visitato meritano davvero! E il bello è che allora non sapevamo che sarebbe stata la nostra ultima vacanza “da soli”…

Io sto molto bene, nel frattempo ho anche cominciato a stare a casa dal lavoro! Anche se a casa ci sono gran poco, viste le continue visite, esami di routine e corsi preparto! Ma va bene cosi.. Tra una cosa e l’altra colgo l’occasione di guardare e assaporare i gusti del mio mese preferito.. di fare la spesa con tranquillità, girovagando tra i reparti.. di farmi coccolare dalle persone sconosciute che mi chiedono come sto, a quanto sono, se è maschio o femmina, e poi magari mi lasciano passare la fila… e infine di fare il sonnellino pomeridiano con il mio Billi.. e intanto Lei cresce.. e scalcia continuamente… e devo dire che già in pancia dimostra il suo carattere.. ma di una cosa sono sicura.. i dolci li apprezza moltissimo!!

Alla prossima!

Lidia